È la Tampieri Holding. Gestisce anche i servizi di amministrazione, finanza e controllo di gestione, legale e societario, informatica, risorse umane e affari generali per tutte le società del Gruppo.
Dalla lavorazione del germe di mais, seme di girasole e vinacciolo produce olio, grezzo e raffinato, non confezionato ad uso alimentare e farine vegetali ad uso zootecnico e combustibile.
Vai al sito
Produce energia elettrica e termoelettrica da fonti rinnovabili, prime tra tutti i sottoprodotti e residui organici derivanti dalla produzione di olio della Tampieri vegetable oil. Parte dell’energia è destinata all’autoconsumo, la restante viene immessa nella rete elettrica nazionale.
Vai al sito
Depura le acque reflue del processo produttivo di Tampieri e aziende terze. Libere da impurità, le acque vengono in parte riciclate e in parte immesse in acque superficiali confinanti, nel rispetto della normativa ambientale in vigore.
Vai al sito
Ricerca, sviluppa, produce e commercializza dispositivi medici innovativi in biomateriale ceramico, per la rigenerazione dei tessuti ossei e cartilaginei danneggiati. Le tecnologie sviluppate trovano utilizzo nelle aree di neurochirurgia, chirurgia ortopedica, dentale e maxillo-facciale.
Vai al sito
Svolge attività di trading e produzione agricola in Romania, dove ha sede, principalmente per approvvigionare di semi oleosi lo stabilimento Tampieri a Faenza.
Vai alle pagine
Svolge attività di trading in Ungheria, dove ha sede, principalmente per approvvigionare di semi oleosi lo stabilimento Tampieri a Faenza.
Vai alle pagine
“Dobbiamo lavorare sempre in team. Deve esserci un rapporto speciale tra i dipendenti per poter lavorare in gruppo, altrimenti non ci si riesce: e qui c'è”
And the winner is....Tampieri financial group spa
Siamo onorati e orgogliosi di essere stati premiati da @Kon Group e Credit Suisse con il Sustainability Award quale migliore azienda italiana nella categoria #TOP100 Management & Performance >250 milioni. leggi news ›
Tornano a Faenza gli Energy days, organizzati dall'Unione dei Comuni della Romagna Faentina, in collaborazione con il Gruppo Tampieri e Gruppo Caviro.
leggi news ›
Finita l'estate, è tempo di Open day!
Vi aspettiamo il 6, 7, e 8 ottobre per festeggiare insieme i nostri primi 95 anni di storia
Nelle giornate di venerdì e sabato l'accesso sarà consentito ai visitatori di età dai 14 anni (i minorenni dovranno comunque essere accompagnati).
Domenica mattina invece - grande novità di quest'anno - potranno partecipare anche bambine e bambini dai 6 anni.
La prenotazione è obbligatoria https://www.tampieri.com/it/open-day
0546645582
openday@tampieri.com
Le visite saranno rimandate in caso di forte maltempo
Una sorpresa è riservata a chi ci raggiungerà in bicicletta
A prestissimo!
Vi siete già iscritti al nostro canale Youtube? Non ancora?
Una buona occasione per farlo è dopo aver visto il primo video della serie "Fare Circolare"
Finita l'estate, è tempo di Open day!
Vi aspettiamo il 6, 7, e 8 ottobre per festeggiare insieme i nostri primi 95 anni di storia
Nelle giornate di venerdì e sabato l'accesso sarà consentito ai visitatori di età dai 14 anni (i minorenni dovranno comunque essere accompagnati).
Domenica mattina invece - grande novità di quest'anno - potranno partecipare anche bambine e bambini dai 6 anni.
La prenotazione è obbligatoria https://www.tampieri.com/it/open-day
0546645582
openday@tampieri.com
Le visite saranno rimandate in caso di forte maltempo
Una sorpresa è riservata a chi ci raggiungerà in bicicletta
A prestissimo!